giovedì 15 maggio 2008

I longobardi brillano

REZZATO 14/05/08
12° INCONTRO DEL XII TORNEO, 222°PARTITA





Cari cincischiatori da planisfero colorato, la sera appena trascorsa è stata all’insegna del nulla di fatto, ancora una volta gl’inseguitori del generale Maya non sono stati in grado di sfruttare la mancanza dei mitici dadi Las Vegas. Stranamente la partita si sviluppa tutta nei grandi continenti, lasciando l’Africa, l’Oceania e il Sud America a godersi la famosa pace risikiana. Nel frattempo Matteo s’inventa un’alleanza in Nord America con Kamisan e Andrea ai danni di Alessandro. A questo punto il Generale dell’Orda d’Oro si ricicla in Europa alleandosi con il potente generale romano. Da un lato l’alleanza è utile per entrambi, visto che fornisce, anche se non con continuità le carte, ma dall’altra ferma di fatto l’espansionismo romano, bloccando Luca nelle paludi del Nord Europa e impedendogli la conquista del continente. Nel frattempo la triplice intesa continua la sua sfrenata corsa agli armamenti fino a quando Matteo decide di conquistarsi tutto il Nord Americani ai danni dei suoi fedeli alleati. La resistenza kamisiana sui ghiacciai dell’Alaska costringe l’esercito prussiano a desistere dall’impresa, in più lo sforzo bellico fa cadere in mani nemiche i possedimenti in Oceania e quelli in Sud America. Alla fine la guerra prussiano-cinese favorisce l’esercito longobardo, bravo nel sfruttare al meglio le tensioni geo-politiche altrui e i tre jolly serali, permettendogli cosi la facile conquista di tutto il Sud America




Critica: un pallino


Luca 48 (6,5). (Distruggere Alessandro) . La strategia è perfetta, sequestra gia dall’inizio Alessandro isolandolo dal resto del mondo per poi eliminarlo, ma qualcosa non funziona, alla fine tra i due scocca l’amore.(Sindrome di Stoccolma)
Andrea 44 (6,5+P.S) (Asia e Sud America). Per anni lo hanno considerato un giocatore canonico, senza troppi grilli per la testa, in realtà ieri sera ha sorpreso tutti spaccando ogni cosa… (Ultimo tango a Parigi)
Matteo 34 (6). (24 territori) E’ il più grande doppiogiochista della storia del Risiko, in ogni caso riesce sempre a stipulare alleanze con tutti e tutto. (Trasformista)
Alessandro 23 (5,5) (Distruggere Andrea). La sua partita è contraddistinta dalla mancanza di spazio vitale, è sempre soffocato ai confini da forze troppo pressanti (Sottovuoto)
Kamisan 14 (5,5.) (Europa, Oceania e un terzo continente). Grazie alle giuste alleanze dispone di un grande tesoretto ma, la sua strategia è troppo dispersiva, non riesce mai a far quadrare i conti. (Economia italiana)

Nessun commento: