Cari cercatori di tesori è inutile vagare per tutti gli atolli caraibici alla ricerca del forziere colmo di dobloni se non si possiede la preziosa mappa del tesoro, o meglio ancora, se la si possiede ma non si è in grado di saperla leggere! Il leit motiv della serata è appunto la miopia nel leggere l’obbiettivo, un difetto in cui inciampa pure l’esacampione Giovanni, le sue armate invadono prima il Sud America e successivamente l’Oceania, un risultato prestigioso ma che risulta ininfluente per il raggiungimento della vittoria finale vista l’assenza totale dei territori boreali nella carta dell’obbiettivo. Questo scompenso tattico provoca due conseguenze, la mancanza di spazi vitali per gli altri popoli e la necessità di Giovanni di possedere tutto il mondo, due fattori che portano lentamente tutta la comunità mondiale ad allearsi contro l’esercito maya. L’occasione arriva durante la battaglia del Nord Africa dove in successione Luca, Alessandro e in secondo piano Glauco cercano di ricacciare in mare Giovanni, la battaglia nonostante sia ben giocata dall’esercito romano non
Alessandro (7) 50 Sfrutta col massimo del cinismo il lavoro eroico di Luca nel tentativo di fermare lo strapotere maya, luca fa il nido ed Alessandro ci mette le uova.(Cuculo) 3 (123)
Giovanni (7) 37+ P.S. Finalmente è tornato Las Vegas, una serie di tiri paradiso gli spianano la strada verso il successo, peccato che possegga l’obbiettivo a lui poco gradito. Che facciamo ci troviamo a Largo Torrelunga?. (Scambista) 3 (123)
Glauco(6,5) 31 Continua la sua lotta per il dominio dell’Africa, la scorsa partita fu

Luca (6,5) 11 Intervistato a proposito di Giovanni:
Ore 21:30“E’ il mio alleato migliore”
Ore 22.10 “Niente ci dividerà!”
Ore 22:25”Sicuramente lo stato cuscinetto me lo concederà!”
Ore 23:11 “ Sei uno stronzo!”
Ore 23:12 “ Scusa mi sono espresso male”
Ore 23,13”Lo stronzo sono io!”. (Bocchino) 5 (123)
Nessun commento:
Posta un commento