dell’Europa, un impresa che risulta subito essere troppo ardita a causa dell’acerrima difesa dell’Orda d’oro, capace di mettere in seria difficoltà i sogni di gloria Matteiani. Alessandro in piena lotta per il controllo del Sud America contro l’ex alleato maori capisce che per piegare l’accerchiamento prussiano deve prima eliminare l’alleanza maori-maya-prussiano e lo fa attaccando senza scrupoli l’esigue difese maya in Argentina e Mongolia paralizzando così i preziosi rifornimenti di tris dei propri nemici. Dopo la conquista dell’America del Sud da parte kazaka, Matteo decide di cambiare tattica andando ad attaccare l’esercito cinese in Siam per così poi aprirsi la via della conquista dell’Asia. Contemporaneamente l’alleato maori sferra l’ennesimo attacco in Sud
America dimostrando tutto l’ardimento guerresco del generale Marcos, ma ancora una volta Alessandro riesce a trovare la forza di mantenere il suo impero e di impedire la conquista dell’Asia alle forze prussiane, un risultato che alla fine lo premia con un bottino di 43 punti, importanti per il consolidamento del suo primato in classifica. Critica alla partita: due pallini
Alessandro (7) 43. Gioca una partita astuta contro una banda di briganti che in tutti i modi cercano di portargli via il suo tesoretto. (Alì Babà) 1 (123)
Matteo (7) 21 Saccheggia con voracità ogni avversario che si trova sulla sua strada dimostrando un avidità incontrollata (Quaranta ladroni) 1 (123)
Giovanni(6) 17 Questa volta alla sanguinosa guerra preferisce la calma delicata del suono delle mille fontane che zampillano sui profumati giardini pensili. (Notti d’oriente) 1 (123)
Kamisan (6) 16 Per tutta la serata continua a sfregare inutilmente la sua lampada nel tentativo
di far uscire il suo indiscusso ma incostante genio.(Aladino) 1(123)
Marco (6,5)+P.S. 10 E’ la chiave di volta della partita è da lui che partono tutte le iniziative che stravolgono la partita in poche parole basta salire su di lui per raggiungere la vittoria (Tappeto volante) 3(123)
Alessandro (7) 43. Gioca una partita astuta contro una banda di briganti che in tutti i modi cercano di portargli via il suo tesoretto. (Alì Babà) 1 (123)
Matteo (7) 21 Saccheggia con voracità ogni avversario che si trova sulla sua strada dimostrando un avidità incontrollata (Quaranta ladroni) 1 (123)
Giovanni(6) 17 Questa volta alla sanguinosa guerra preferisce la calma delicata del suono delle mille fontane che zampillano sui profumati giardini pensili. (Notti d’oriente) 1 (123)
Kamisan (6) 16 Per tutta la serata continua a sfregare inutilmente la sua lampada nel tentativo
di far uscire il suo indiscusso ma incostante genio.(Aladino) 1(123)Marco (6,5)+P.S. 10 E’ la chiave di volta della partita è da lui che partono tutte le iniziative che stravolgono la partita in poche parole basta salire su di lui per raggiungere la vittoria (Tappeto volante) 3(123)
Nessun commento:
Posta un commento