REZZATO 07/10/20102° INCONTRO DEL XV TORNEO 269 
Cari cercatori di porcini il sottobosco brulica di grandi opportunità, la vittoria è li tra le foglie secche e le felci ingiallite, allora, cosa state aspettando? Buttatevi a capofitto e riempite a più non posso il vostro cestino! Nella misteriosa foresta della FRR si presentano sul campo di gara in 4:Giovanni, il capolista del torneo, Kamisan reduce da un ottima partita, Alessandro in fase down dopo la sconfitta dell’ultimo torneo e il neo campione in carica Luca. L’inizio, come nella scorsa partita, è tutto per l’esercito maya, le proprie armate si muovono senza difficoltà i

n Asia orientale, andando ad oltrepassare lo stretto di Bering per poi dilagare in tutta l’America del Nord tranne che per gli stati del sud tenuti strenuamente dall’esercito mongolo e cinese. La morsa maya si appesantisce ancora di più quando Giovanni sfodera un perfetto tris con appena tre carte, per la comunità internazionale sembra ripetersi lo stesso film visto durante la duecento sessantottesima partita ma, a sorpresa, un colpo di genio sanzenino stravolge per sempre le sorti della partita. Come un dio ellenico Kamisan si diverte a gestire il destino degli uomini e così nello stupore generale compie una ritirata strategica in America centrale andando a richiamare le sue forze in Venezuela, consentendo così ad Alessandro la conquista di tutto il Sud America. A questo punto la partita cambia direzione, l’Orda d’oro occupa uno ad uno tutti gli stati africani fino a quando non trova sulla sua strada l’arcigna difesa romana che lo costringe ad una battaglia casa per casa per la conquista dell’Europa. Alessandro sfruttando nei migliori dei modi l’alleanza con

Kamisan riesce nell’impresa di eliminare l’esercito romano e di fermare le operazioni offensive maya. Una volta bloccato l’espansionismo dell’esacompione l’Orda d’oro dilaga in Asia andando a conquistare la prima vittoria del torneo e il primato assoluto del quindicesimo torneo.
Alessandro (8,5) 120+P.S. Sfrutta al meglio la manna caduta dal “kamisan” riuscendo a conquistarsi la terra promessa, di fatti il suo ultimo stato ad essere sottomesso è appunto la
Mongolia. (
Mosè) 1 (123)
Giovanni(6,5) 27 Nonostante tutto il mondo si ritorca contro di lui, il generale maya continua a mantenere una calma orientale come quella citata nell’inno giapponese:”Possa il Regno dell'Imperatore continuare felice per migliaia di anni,finchè

quelli che oggi sono ciotoli diverrano grandi rocce che il muschio ricoprirà”(
Sol Levante) 2 (123)
Kamisan (6) 10 La ritirata strategica giustificata dal fatto che durante una guerra di movimento si va avanti ed indietro è degna del miglior generale italiano.(
Premio Badoglio) 3(123)
Luca (5) 0 Gioca una buona partita di contenimento ma, nonostante ciò, si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato (
Fatalità) 0(123)
Nessun commento:
Posta un commento