15° INCONTRO DEL XII TORNEO, 225°PARTITA

Cari Fantastici quattro, ormai sconfitti i cattivoni sparsi in tutto il globo, ecco che l’unica cosa da fare è quella di eliminarvi l’un con l’altro, a prima lettura sembrerebbe la trama di un polpettone fumettistico, in realtà è il film andato in scena nell’ultima partita. Parte in quarta l’Orda d’oro, con due, tre attacchi mirati si fa il
mini continente nell’Asia del Nord, mentre il primo tentativo di Andrea di portarsi a casa l’Oceania s’infrange contro la stupefacente resistenza Maori. Kamisan dopo aver timidamente cercato di conquistarsi il Sud America decide di sfondare l’impero dell’Orda d’oro andando a conquistarsi, India Mongolia e Giappone. Queste lotte intestine nell’estremo oriente distraggono i generali cinesi, longobardi e dell’Orda d’oro favorendo l’espansionismo maori nel Nord dell’America, un risultato questo che porta Marco a conquistarsi tutto il prestigioso continente. A questo punto Alessandro con l’esercito gia schierato contro Kamisan, nel tentativo di riprendere i propri possedimenti, lo dirotta in Alaska e con una manovra tecnicamente perfetta mette il dito nella falla della diga, costringendo Marco a rimandare i propri sogni di gloria.
Il sacrificio kazzako favorisce l’ascesa dell’esercito Longobardo, appoggiato da una anomala fortuna, prima si conquista tutta l’Oceania, dopo di che si annette pure tutta l’Africa(P.S.). Anche Kamisan partecipa alla spartizione del globo riuscendo a portarsi a casa tutto il Sud America. A questo punto l’Orda d’oro rimasto senza protezione, nel tentativo di riequilibrare le forze in campo, si allea con Marco ritirandosi dall’Alaska, la mossa gli procura un bellissimo Premio Badognio, in compenso permette di fermare l’espansionismo Longobardo ad un passo dalla vittoria. L’ultima osservazione va a Kamisan, i suoi 311 punti in 8 partite lo portano a conquistare il secondo posto, un risultato questo mai raggiunto dall’esercito cinese, fino ad ora troppo impegnato a dispensare dello spettacolo gratuito


Critica: 2 pallini e mezzo
Andrea 50 (7 + P.S.) (Oceania, Europa e un terzo continente). Secondo i suoi personalissimi

Marco 39 (6,5). (24 territori) Distrugge mezzo mondo ma sul più bello incontra Alessandro in versione Papa Leone lo ferma in Alaska.(Attila)
Alessandro 35 (6) (24 territori). Crea, distrugge, poi si allea e tradisce, infine dispensa generosità in cambio di protezione.(Bizzantinista)
Kamisan 34 (6.) (Sud America, Europa e terzo continente). Da quando ha deciso di ritoccarsi i lineamenti del suo approccio alle partite non è più lo stesso (Botulino)
Nessun commento:
Posta un commento