
Cari amanti del tempo che fu, dall’inizio della FRR numerose battaglie sono state combattute, vittorie e sconfitte si sono susseguite, trasformando ogni momento trascorso insieme in un sentiero vertiginoso, lungo la bellezza di 10 anni. E ci ha pensato Giovanni a celebrare al meglio l’anniversario, grazie ad una vittoria degna dell’esacampione. La partita inizia nel segno dell’esercito maya, due stati in Oceania e altrettanti in Sud America garantiscono un ottimo potenziale, inoltre lo svogliato interesse di Alessandro e Marco per l’ultimo continente scoperto dall’uomo, amplificano i sogni di gloria di Giovanni. Il giocatore più titolato della storia del risiko, rispettando le previsioni, avanza senza ostacoli come un toro di Pamplona, travolgendo i turisti kazaki e maori. Giovanni vuole vincere e per farlo sa benissimo che la rapidità nei primi minuti di gioco è fondamentale. Le sue attenzioni una volta conquistata l’Oceania, cadono in Sud America dove Kamisan sembra deciso a vendere cara la pelle. Due giri di dadi e la tenace resistenza cinese si dissolve rapidamente. Ora l’esercito maya possedendo due continenti ha la possibilità concreta di vincere la partita, ma all’orizzonte s’intravvede un forte Glauco, posizionato ottimamente in Asia e una coalizione rodata composta da fratelli Kamisan e da Alessandro. Il comandante Maya decide di sconfiggere gli avversari usando una tecnica napoleonica. La strategia consiste nel colpire uno alla volta i nemici, impedendo alle restanti forze nemiche di coalizzarsi contro di lui. Il primi a vedere svanire i propri regni sono i fratelli
Giovanni 120, Glauco 26, Alessandro 16, Kamisan 0, Marco 0.
Nessun commento:
Posta un commento