Cari figli del giovane risiko, nulla vi trema, niente vi frena, il vostro cuore è aizzato del sacro fuoco della vittoria, il vostro sguardo è gia oltre il mortale orizzonte, Correte, correte l’alba della successo è gia alto. Il vessillo da battaglia dell’esercito bastarno è il primo a muovere guerra, in Sud Americhe le scintillanti baionette sanpoline trafiggono senza scampo gli avversari, consegnando al loro condottiero Glauco una utile e veloce vittoria. Con un notevole rinforzo di cinque armate a giro la politica estera del giovane condottiero si rivolge verso le verdi pianure dell’America del Nord dove solo il coriaceo Giovanni riesce nell’impresa di fare muro contro l’offensiva bastarna. Chi non riesce ad entrare nei meccanismi della partita è uno spento Kamisan che, prima chiede aiuto a Glauco per un alleanza e successivamente gli volta le spalle, provocando nel giovane Dexter una violenta ira che porta l’esercito cinese ad un rapido dissolvimento. L’impero Bastarno con due continenti e con le carte dell’ex vassallo Kamisan decide che è giunta l’ora di sfidare i poteri forti della FRR, l’obbiettivo è quello di fermare l’alleanza romano-maya penetrando nell’Europa, un piano ambizioso ma necessario per puntare velocemente alla vittoria. In soccorso del vecchio ordine arriva anche Alessandro, che nel frattempo si è garantito gran parte dell’Asia grazie all’alleanza con il saggio Marco. Il campo di battaglia deciso per lo scontro tra il nuovo è vecchio risiko è il Nord Africa crocevia di ben tre continenti, i primi a muoversi sono i Bastarni che penetrano senza difficoltà in Congo, Sud Africa e Madagascar. La risposta dell’ala conservatrice arriva fulminea, L’Orda d’oro poi i maya che giungono fino in Brasile e successivamente i romani infliggono al

Critica: 2 pallini
Alessandro (6,5) 46 Il desiderio di schierarsi con i restauratori è mosso dal fatto di mantenere congelata l’attuale stato delle cose, lui primo e gli altri tutti ultimi. (Assolutista) 5 (123)
Glauco (7)+P.S. 42 Con la sua scintillante corazza sfida senza paura il drago a tre teste portando una luce di speranza nel tenebroso regno della FRR.( San Giorgio) 1 (123)
Giovanni (6,5) 20 Se fosse acqua sarebbe un fiume senza ponti, se fosse terra sarebbe una montagna senza passi, se fosse aria sarebbe un cielo senza uccelli (the impassable man) 2 (123)

Luca (6) 16 Si muove tanto, crea altrettanto ma, alla fine sono altri che finalizzano l’azzione (Una vita da mediano) 1 (123)
Marco (5,5) 5 Ma che venga una volta senza quel fratello geloso che non perde mai un occasione per rubargli la scena (Cenerentolo) 3 (123)
Kamisan(4) 0 Partita al limite della decenza, che fine ha fatto la sua famosa vitalità? Che abbia dimenticato il suo fluido magico nel frigo di Riccò? (Autotrasconfusione) 1 (123)
Nessun commento:
Posta un commento