REZZATO 02/03/10 13° INCONTRO DEL XIV TORNEO,261°PARTITA

Cari tradizionalisti della FRR, per voi vedere Alessandro e Luca dominare le partite è un gran piacere, le loro imprese sono sempre piene di colpi a sorpresa, condite con una gran dose di polemiche, quello che costruisce uno l’altro lo distrugge, quello che afferma uno l’altro lo

smentice, in poche parole sono l’alfa e l’omega del Risiko. L’esercito romano inizia con il piglio giusto, dopo una breve alleanza con Kamisan in Sud America, al primo tris travolge il sanzenino annettendosi il continente, mettendo così fine ai sogni di gloria e anche alla partita dell’esercito cinese. In Eurasia Marco libero da ogni alleanza mantiene un certo potere strategico andando a rinforzare in modo deciso tutti i suoi possedimenti. Nel frattempo Alessandro e Glauco si alleano in Oceania ma, l’esercito kazzako emulando la politica estera romana va a conquistarsi tutto il continente. Da questo momento le sorti della partita sono tutte a favore di Alessandro, stato dopo stato le regioni del Nord America cadono sotto gli zoccoli ferrati della cavalleria mongola ma, ad un passo dal completare la

conquista americana Luca dal Venezuela penetra nelle ultime difese bastarne del Messico andando a creare un muro invalicabile. Kamisan dopo aver invano aspettato il tempo della rinascita fa scattare l’operazione “Gran finale”, una serie di innumerevoli attacchi portano onorevolmente l’esercito cinese all’estinzione. Il finale è tutto per Luca ed Alessandro, entrambi si avvantaggiano dell’imprevista mossa sanzenina, andando a giocarsi a viso aperto le loro carte in Asia, Africa e Nord America, con l’unico obbiettivo di fermare in ogni modo l’acerrimo nemico!
Critica: tre pallini
Alessandro (7) 50 Mercanteggia stati cuscinetto con Glauco Marco e Kamisan, riuscendo sempre a portare a casa dell’ottima merce. (Mercante in fiera) 4(123) 
Luca(7) 47 + P.S. Le sue barriere protettive impediscono la fuori uscita delle armate kazake rendendo la partita priva di ogni preoccupazione. (Lines seta ultra) 0(123)
Glauco (6) 23 .Durante l’ultima partita si fida della vecchia volpe di Luca mentre questa volta fa troppo affidamento sui consigli di quel micione di Alessandro, risultato?Perde malamente tutti i suoi talenti! (Pinocchio) 3(123)Marco (6) 19 La sua partita è giocata ad alti livelli fino a quando il suo fratellino non ne combina una delle sue, andando a ribaltare le sorti dell’incontro (Parenti serpenti) 5(123)
Kamisan (4,5) 0 Partiamo dal presupposto che ad ogni giro Giorgio meriterebbe un P.S., i suoi incontri garantiscono il prezzo del biglietto più della Panettone e della Cola pellicano!. (Insostenibile leggerezza dell’essere) 3(123)
Nessun commento:
Posta un commento