
Cari telespettatori da divani ammuffiti, risolti i problemi contrattuali per i diritti televisivi in chiaro della F.R.R. ecco che tutti i “riskiani” sono nuovamente attivati nel darsi battaglia. Chi sbilancia il gioco gia dall’inizio è la solita Orda d’oro, coerente col suo motto, nel movimento la vittoria, cerca subito di conquistarsi il Sud America. Dopo delle brevi vittorie in Argentina, Alessandro si arena in Venezuela, mentre chi conquista stati su stati è Kamisan che, con uno scatto deciso, fa suo meta del Nord America. A questo punto il gioco si blocca, favorendo il rigoglio delle alleanze, Matteo si accasa in Oceania con Luca, mentre Giovanni si tiene buono il fortissimo esercito cinese. Giro dopo giro le carte
favoriscono Kamisan, un attacco a Marco e uno a Giovanni gli permettono di farsi suo tutto il Nord America all’infuori della prussiana Alaska. Chi invece non raccoglie i frutti sperati dall’alleanza romano-prussiana è Luca, prima deve concedere ad Alessandro il Sud America e successivamente la sfortuna non gli impedisce all’Orda d’oro di conquistarsi anche l’Oceania. Il finale è tutto di Kamisan, come un vero imperatore del sol levante, dopo aver eliminato Matteo in Nord America, si diverte a consolidare i suoi possedimenti ai danni dei suoi avversari. L’ultimo brivido della partita arriva da Giovanni, solo la sveglia gli impedisce di eliminare l’esercito romano e di potersi incoronare vincitore matematico del 12° torneo.
critica: 3 Pallini

Giovanni 34 (7,5) (Eliminare Luca). Per l’ennesima volta la fortuna gli spiana la strada garantendogli una ennesima probabile vittoria (Predestinato)
Alessandro 29 (6,5). (Conquistare Asia e Africa) Si agita come un dannato per lasciare traccia in questo torneo ma, alla fine, il suo disegno viene cancellato da protagonisti con più spessore . (Replay paper mate)
Marco 27 (6) (Eliminare Kamisan). Si piazza in eurasia e si difende da tutto il male oscuro proveniente degli stati confinanti. (Regno di mezzo)
Matteo 21 (6) (Eliminare Marco). Per anni è stato considerato l’emblema della magnificenza ma, ultimamente la sua fama si scioglie persino al sole d’inverno (Perito Moreno)
Luca 13 (5.5) (24 territori) Doveva essere il grande antagonista di Giovanni, peccato che ultimamente la partite di bielle e non solo, siano sempre difettate ( Team Ferrari)
Nessun commento:
Posta un commento