

Cari feudatari, l’arte del collezionare territori è forse la più gratificante e nobile esperienza che un condottiero risikiano possa compiere durante il proprio incontro ma, forse c’è un’ altra esperienza capace di far battere più forte il cuore, ed è quella di saper collezionare continenti. L’incontro inizia nel segno del dinamismo, pochi rinforzi e tanti attacchi fanno fiorire molte carte ed il primo generale a sfruttare questo benefico fenomeno è Alessandro, il suo tris viene schierato in America del Nord con il compito di eliminare le armate nemiche. Nel frattempo Kamisan, dopo un inizio di partita in sordina, scombussola l’equilibrio



Da questo incontro parte il contatore del “onetwothree”, quella serie di numeri che tutti i giocatori di risiko odiano.
Kamisan (8) 53+P.S. Dove posa i suoi occhi fiorisce una provincia cinese, era da mesi che non si vedeva un kamisan cosi primaverile. (Pollice Verde) 8(123)
Alessandro (7,5) 43 Durante il ventennale dalla caduta del Muro non fa altro che alzarne in continuazione contro l’esercito cinese (Reazionario) 7(123)
Marco (7) 30 Per una magia a lui avversa cade in un letargo senza luce, fino a quando il suo principe azzurro di nome Luca non lo risveglia con un bacio formato stato cuscinetto, ecco fatto la fiaba è fatta, la bella addormentata apre i suoi occhi la sua bocca…ma …cosa fa? No! Divora il suo salvatore!( L’alba dei morti viventi) 4(123)
Luca (5) 0 Morticato nel suo più intimo sentimento a fine serata si aggira per Rezzato ululando tutta la sua sete di vendetta. (Luco mannaro) 1(123)