giovedì 27 gennaio 2011

La FRR ormai è gia Nono

REZZATO 25/01/2011

8° INCONTRO DEL XV TORNEO 275

Cari vecchietti del risiko ormai sono nove gli anni che ci separano da quel lontano 27 gennaio del 2002, in cui decidemmo di iniziare l’avventura della FRR. Da allora è passato tanto tempo, molte battaglie si sono combattute e molte sono ancora lì davanti che ci aspettano ma mai è morto nel nostro cuore il sacro fuoco del divertimento e mai potrà scemare il piacere ludico verso il gioco del Risiko. La partita di Marco inizia in grande stile, subito dopo le reciproche dichiarazioni di guerra imposte dal galateo del tavolo bellico, il sergente Marco tenta l’invasione dell’Oceania, nonostante le iniziali vittorie in Nuova Guinea il suo slancio iniziale s’impantana rapidamente contro le arcigne difese Cinesi. Il sergente Maggiore Kamisan, intenzionato a seguire la strategia del nono stato, cerca di fermare il gioco anche nel continente latino americano ma, a differenza dell’esercito maori, quello dell’Orda d’oro risulta essere più coriaceo ed è così che Alessandro dopo aver annientato la coalizione Maya-cinese si colonizza tutto il Sud America. Come risposta il sergente maggiore Kamisan sbaraglia in pochi minuti gli avamposti maori dell’Oceania andando ad equilibrare le forze in campo. L’equilibrio militare cinese-kazako sfocia subito in una lunga guerra fredda dove il neo borgosatolese ha però in più il sostegno prezioso dell’alleanza con il maggiore Giovanni. L’esacampione oltre ad essere l’ago della bilancia tra i due eserciti orientali impegnati per il dominio dell’Africa, si trova pure a fare da “Limes” all’impero bastarno, dove il suo esercito è ormai l’ultimo baluardo contro la conquista dell’America del Nord da parte di Glauco. La svolta dell’incontro arriva per mano di Alessandro, le sue armate africane ormai in palese inferiorità numerica sono sull’orlo di cedere davanti alla pressione bellica cinese ed è così che il gran consiglio dell’Orda d’oro decide di abbandonare il fiorente ma poco strategico Sud America per rinforzare il contingente del continente nero. Per un gioco di domino Giovanni penetra in Venezuela lasciando il suo fianco Nord libero agli attacchi barbarici dei bastarni, il soldato semplice Glauco con grande coraggio e prova virile prima attacca e poi unifica sotto il suo dominio tutto il Nord America. Il biondo caschetto colonizzatore diventato indubbiamente il dominatore del gioco, penetra velocemente anche in Europa, dimostrando a tutta la comunità mondiale il valore e l’ardimento dell’emergente esercito bastarno.

Critica :3 pallini


Glauco (7)+P.S. 68 Soffre di doppia personalità, una patologia tipica della FRR, sembra calmo e affidabile ma una volta individuato il suo obbiettivo si trasforma in un efferato serial killer.( Dexter) 0 (123)
Giovanni (6) 32 Tra le fila della sua scuderia questa settimana compaiono due cavalli di razza come Marco e Kamisan, grazie al loro contributo la partita dell’esacampione risulta essere sempre di prima classe(Lele Mora) 2 (123)
Alessandro (6) 22 Sfodera uno dei suoi pezzi forti, la ritirata strategica. (Badoglio) 0 (123)
Kamisan(6,5) 12 Controlla il gioco in Sud America, in Africa, in Oceania e firma un alleanza duratura con il Maggiore Giovanni (Metternich) 2 (123)
Marco (5,5) 6 Una partenza fulminante peccato che duri solo una manciata di metri prima dell’apertura del paracadute.(Dragster) 0 (123)

Nessun commento: