venerdì 24 luglio 2009

Questa sera a casa di Luca

REZZATO 21/07/09
2° INCONTRO DEL III COPPA FRATELLI CERVI
Cari pizzaioli con il grembiule stratificato da condimenti ormai scaduti, dovete sapere che dopo i quaranta minuti di attesa subiti presso la pizza d’asporto di Molinetto, la FRR ha deciso di dichiararvi guerra, la nostra ritorsione sarà totale, da ora in poi adotteremo solo una dieta a base di kebab. A parte l’inconveniente iniziale la serata trascorre piacevolmente grazie soprattutto alla trasferta in casa del generale romano Luca, la sua ospitalità, fatta tutta di birre e patatine, consente di affrontare e risolvere i temi caldi della federazione. Tornando al risiko giocato la partita inizia con la suddivisione delle province tra i concorrenti dell’Impero Romano, Marco e Alessandro si dividono le Gallie, il primo il Sud e il Secondo il Nord, Luca come nella scorsa partita si concentra in Africa, Giovanni si annette completamente il Mar Nero mentre, la combinata Kamisan-Matteo si posiziona a macchia di leopardo tra Alessandro,Giovanni e Luca. Grazie all’utilizzo della prima trireme il primo generale a muoversi sul tabellone è Marco. La mossa maori garantisce al fronte ovest dello schieramento kazzako una momentanea tranquillità, permettendo così all’Orda d’oro, di attaccare a Est gli stati prusso-cinesi. Grazie alla vittoria anche Alessandro prosegue sul tabellone, mentre Giovanni, Luca e Kamisan-Matteo, si bloccano ripetutamente senza mai trovare lo spunto decisivo per conquistare il vantaggio sul numero di province. Dopo le scaramucce iniziali la partita sorride soprattutto a Marco e Alessandro grazie ad una breve fase di stallo. Mentre tutte le legioni sembrano immobilizzate, sono appunto i due padroni delle Gallie a proseguire a braccetto lungo il tabellone. Il loro dominio diventa insuperabile quando, grazie ad una loro alleanza, le carte gli regalano un centro di potere a testa. La reazione del resto dei generali è confusa, forse anche dovuta dalla loro difficoltà a comprendere le meccaniche dell’SPQR, in ogni caso Luca grazie all’immobilismo di Marco in Spagna riesce a mettere pressione in medio Oriente a Kamisan e Matteo, garantendosi così diversi stati utili per conquistarsi la leadership sul numero delle province. Il finale è tutto per i generali romano e maori, intenti a cercare di soffiare i centri di potere prusso-cinese e Kazzako tramite strategie elaborate e attacchi ardimentosi.



Critica: tre pallini



Alessandro(7,5) 20 Ha i capelli un po’ troppo lunghi e le sopracelie da sfoltire! Bhe qualcosa di negativo bisogna pur dire a questo generale kazzako. (Perfect man)
Marco (8) 19 Orami è completamente tarato…ma, tarato nel senso positivo, ora la fase di collaudo è da ritenersi conclusa. (Gioiosa macchina da guerra)
Luca(7) 7 Continua ad essere in linea con la scorsa parti, gioca in modo spettacolare, conquista l’africa e continua a dimenticarsi di spostare il vessillo. (perseverator-diabolicus)
Giovanni (6,5) 7 La sua partita è tutta dedicata all’isolamento e alla preghiera…in questa fase del torneo se vuole veramente combinare qualcosa deve solo pregare. (Monte Atos)
Kamisan-Matteo(6) 5 Si nascondono in un angolo dell’impero per scappare da occhi indiscreti ma, in realtà ottengono il risultato opposto, prima o poi ogni generale gli fa una visitina. (Bocca di rosa)

Nessun commento: