venerdì 24 aprile 2009

Attenzione al ritorno degli Zombie

REZZATO 21/04/09 14° INCONTRO DEL XIII TORNEO,
243°PARTITA
Cari cacciatori di zombie da quando non c’è più posto all’inferno i morti hanno cominciato a camminare sulla terra in cerca di carne fresca da sbranare o titoli da collezionare. La partita inizia molto bene per il generale dei Maori, Marco riesce subito a conquistare un mini continente in Asia del Nord ed ha consolidare una preziosa alleanza con l’esercito romano. Dall’altro lato del Mondo Kamisan adotta la tecnica del risparmio energetico, bloccando le pompe di benzina dei suoi carri armati, rinunciando così ad ogni azione bellicosa. La guerra lampo di Alessandro in Sud America fallisce miseramente contro l’antagonista generale Luca, costringendo l’orda d’oro a scendere a patti con Giovanni in Oceania. La svolta della partita arriva in Jakuzia, dove l’esercito maori subisce una dolorosa sconfitta contro il formidabile esercito maya, la battaglia segna la fine della nazione Maori come potenza mondiale e rilancia i sogni di grandezza di Giovanni. La foga agonistica dell’esacampione travolgono anche l’alleato Alessandro in Oceania, ma la mossa invece di indebolire l’alleanza ha il risultato di consolidarla. Un altro fattore a favore dell’esercito Maya è la sciagurata campagna Nord Americana di Kamisan che, una volta azionato i suoi micidiali carri armati, crea il caos tra le sue linee e quelle alleate. Lo spopolamento continuo del Nord America a causa del ciclone cinese ha come risultato quello di innescare la golosità di Giovanni, l’esercito maya dilaga senza problema tra le macerie degli avversari trasformando il Nord America nell’ennesima provincia dell’impero. A questo punto la partita è a senso unico, tutti che scappano da Giovanni e Giovanni che rincorre tutti, la scena è tratta dalla sceneggiatura di un film orror anni 60, dove l’esercito di zombie invade la terra e la conquista sterminando tutto il genere umano. La morale della storia? Probabilmente non c’è o forse la morale sta nella spettacolare lotta al vertice, dove tre super potenze sono raccolte in soli 2 punti, rendendo vivo e appassionante anche questo finale di stagione.
Critica alla partita:3 pallini


Giovanni (9) 120+P.S. Gioca nell’ombra per tutto il torneo ma sulla distanza riesce a rubare i sogni agli avversari.(Turboincubo)
Marco (6,5) 15 Un bellissimo inizio ma a lungo andare la partita assume i toni del dramma. (Shakespeariano)
Kamisan (5,5) 9 Rimane segregato nell’armadio per tutta la partita, ad un certo punto si accende e pulisce da ogni armata il pavimento del Nord America. (Aspirapolvere)
Alessandro (5,5) 6 Una volta intuita la sua fine si vende a suo fratello. (Ser Bis)
Luca (5,5) 0 Per il titolo pensava di lottare solo contro Alessandro ma ora l’incubo si è moltiplicato( Dylan Dog)

Nessun commento: