martedì 9 febbraio 2010

REZZATO 05/02/10 11° INCONTRO DEL XIV TORNEO, 259°PARTITA
Cari fedelissimi, non ci crederete! La F.R.R grazie alla vostra passione ha compiuto otto anni, otto anni di battaglie ma, che non hanno mai scalfito l’amicizia e la fratellanza dei nostri partecipanti. Oggi come il 27 gennaio del 2002, Giorgio è in splendida forma e la fortuna è li a dimostrarlo, permettendogli di giocare tre tris in sole dieci carte pescate. L’errore più grave della partita viene compiuto da Luca, la sua anomala bontà nell’allargare a tutti uno stato cuscinetto creato dal solito Alessandro, ha la conseguenza di potenziare l’esercito Inca. In ogni caso la mossa sembra favorire il generale Romano, la sua manovra accerchiante in Oceania si conclude con la conquista del continente. Alessandro nel frattempo si coltiva una alleanza proficua con l’esercito bagosso in Africa, garantendosi il tris necessario per l’annessione dell’America Latina, riuscendo così a bilanciare il numero dei continenti nei confronti del pericoloso esercito romano. Come succede spesso quando due potenze si sgambettano a vicenda, ecco arrivare il terzo incomodo, Giorgio, con astuzia e costanza si conquista il Nord America, andando a surclassare gli obsoleti eserciti romano-mongoli. Gli otto rinforzi al giro degli Inca non sembrano spaventare Luca, la sua furbizia gli permette di conquistarsi l’Asia mentre Alessandro, trova il tempo di annettersi anche l’Africa, queste manovre hanno il vantaggio di bilanciare strategicamente l’equilibrio mondiale ma, provocano la controindicazione di permettere a Giorgio di incamerare le carte preziose dei due generali eliminati, Giovanni ed Emilio. La battaglia finale viene svolta in Alaska dove Luca eroicamente tenta inutilmente l’invasione del’America del Nord, le armate di Giorgio dilagano come un fiume in piena in Europa, Sud America e nell’Asia del Nord, le popolazioni locali festeggiano insieme ai soldati inca inneggiando al loro condottiero venuto da Botticino che, ha differenza di otto anni fa, riesce a trovare la forza necessaria per concludere vittoriosamente la sua partita.
Critica: 4,5 pallini

Giorgio
(9) 120+P.S. Otto anni fa si fermò ad un passo dalla vittoria, questa sera la storia non si è ripetuta regalandogli la soddisfazione di eliminare dal suo profilo ludico l’angoscia del rimpianto. (Rivincita) 5(123)
Luca(7,5) 45 . Con un occhio riesce a gestire Alessandro ma, con l’altro non vede il pericolo inca. (Polifemo) 2(123)
Alessandro (6) 12 Chi favorire tra Luca e Giorgio? Il male minore. (Italia dei Malori) 4 (123)
Emilio (5,5) 0 Il suo gioco è lontano km luce dalla fascia degli asteroidi, nessun segno di vita. (Plutone) 0(123)
Giovanni (8) 0 Ebbene si c’è da brindare, dopo tre anni l’esercito Maya viene eliminato.(Cola pellicano+jagermaister) 1(123)

Nessun commento: